Le aziende farmaceutiche che, in tempi normali, vogliono guadagnare un vantaggio competitivo sulla concorrenza devono sviluppare costantemente nuove competenze.
Sulla base di questo assunto, nel 2016, nasceva in Merqurio: Pharma Manager Summit, un progetto ambizioso, che muoveva da una intuizione visionaria di Salvatore Ruggiero:
“Far sedere tutti i manager del Pharma intorno ad un tavolo virtuale e fare in modo che le discussioni avvengano attraverso una piattaforma che non richieda la partecipazione simultanea degli speaker”.
Nel 2016, la capacità di padroneggiare i convegni online, rappresentava una valida risposta alle esigenze delle aziende farmaceutiche di limitare i budget, arginare le stringenti normative in vigore; in tempi di crisi, come quella causata dall’espansione a livello globale del COVID-19, scoprire il punto di vista degli esperti del Pharma attraverso piattaforme di condivisione e video si impone come necessità.
“Pharma Manager Summit - come ha anticipato nel 2016 Salvatore Ruggiero - intende favorire il franco colloquio tra manager, la connessione tra persone e la generazione di una nuova cultura nel marketing farmaceutico”.