Il pacchetto formativo proposto da Merqurio risponde alla crescente esigenza di dare continuità all’attività di informazione scientifica, sempre più soggetta a limitazioni frontali, attraverso lo sviluppo di nuove competenze degli ISF
L’Informatore Remoto® è una figura creata da Merqurio più di dieci anni fa. Ogni anno conduciamo decine di progetti e sappiamo come ingaggiare i medici. I nostri Role Plays sono “storie di vita vissuta”; inoltre, grazie all’esperienza sviluppata con la nostra CSO, conosciamo già i dubbi e le perplessità degli ISF frontali e sappiamo come superarli
Siamo «training oriented»
Tutti gli anni investiamo molto tempo nella formazione dei nostri ISF remoti e frontali al fine di aggiornare e migliorare le loro skill di comunicazione. Quindi abbiamo manuali, scorecards e slide kits pronti per l’uso.
Alcuni numeri relativi ai training effettuati tra Marzo e Maggio 2020
Gli ISF che completeranno i nostri moduli di training saranno in grado di:
• sviluppare le doti comunicative verbali, facendo un uso molto più moderato di quelle paraverbali;
• acquisire tecniche di superamento dei filtri e di ingaggio del medico scettico/diffidente;
• aumentare la confidenza verso l’informazione medico-scientifica digitale: interiorizzazione di tecniche quali web-interaction e videocall/video share;
• gestire all’interno del CRM una serie di informazioni relative alla reperibilità telefonica, appuntamenti, funzionalità di richiamata e di rapportazione della visita per ottenere uno storico su cui improntare la relazione futura.
Focus sulle esigenze del Cliente
Il progetto educazionale si compone di più moduli customizzabili in base alle esigenze ed alla struttura dell’Azienda Cliente. Il nostro consiglio è quello di preparare il corso fianco a fianco con la funzione Training per rendere il tutto il più vicino possibile alla realtà degli ISF discenti. E’ altresì raccomandabile creare gruppi di lavoro di circa 10/12 ISF cercando di ricostruire le aree territoriali
Contenuti
Modalità di verifica
Test di verifica online, role play, assessment con supporto di opportune schede da condividere con il trainer per analizzare punti di forza e aree di miglioramento di ciascun ISF.
Durata
In base al numero di ISF, il progetto formativo può durare da 1 a 2 settimane