Vuoi parlare di progetti multichannel nel farmaceutico con chi li conosce e li progetta?
Una carriera per il Pharma
Negli ultimi 25 anni come CEO Merqurio ho contribuito a realizzare più di 1.500 progetti, sviluppati per l’industria farmaceutica. Nel corso del 2020, ho avuto l’opportunità di incontrare di persona, attraverso il programma Merqurio Campus e altri webinar, oltre 500 manager del Pharma.
Se desideri confrontarti con me per iniziare o analizzare un progetto di informazione scientifica multichannel, sono a tua disposizione per un meeting privato.
La mia carriera di imprenditore nell’Healthcare inizia a 18 anni, quando avviai la mia prima impresa come amministratore di una software house, che oggi chiameremmo startup innovativa. Mi occupavo di programmi per la gestione della farmacia e subito dopo ebbi l’intuizione di scrivere un protocollo per la comunicazione via modem (sì, allora esistevano i modem) tra farmacia e grossista intermedio. Consentiva la trasmissione dell’ordine ed il ritorno del mancante in tempo reale, collegando i PC con sistemi operativi diversi e grandi mainframe IBM S34 S36.
Nel 1994, grazie ad una domanda alla Comunità Europea (all’epoca non era Unione Europea) ed alla assegnazione di un finanziamento, costruii con i miei collaboratori una banca dati del farmaco aggiornata quotidianamente e un sistema di distribuzione della stessa via modem alle farmacie. Un sistema rivoluzionario che evitava la spesa della spedizione dei floppy disk (esatto, si usavano e si spedivano per posta i floppy disk).
La banca dati del farmaco è stata il trampolino per Merqurio e per una editoria di riferimento dei farmaci in Italia e per anni siamo stati editori di annuari, prontuari, volumi tascabili, CD Rom, con l’elenco aggiornato e ragionato delle schede tecniche dei farmaci.
Il passaggio dalla banca dati online alla gestione dell’email marketing è stato un passo naturale e, grazie a progetti di comunicazione ai medici, abbiamo raccolto anno dopo anno la privacy e le email di tanti medici che desideravano tenersi aggiornati con opere cartacee o via email.
Un’altra grande “rivoluzione” è stata creare la figura dell’informatore che opera per telefono, con il brand registrato informatore remoto®, prima incompreso, poi osteggiato, infine imitato. La modalità di comunicazione via telefono, poi via web e infine via webcam è stata un benchmark sia nel mercato italiano che internazionale. Costruire una relazione professionale stabile basata sui contenuti scientifici richiede rispetto di regole, costruzione di know-how, competenze specifiche, corsi di formazione, aggiornamento costante, gestione dei processi e – soprattutto una profonda comprensione delle dinamiche interpersonali che si instaurano tra il medico e gli informatori attraverso i nuovi canali.
L’implementazione della rete di informazione frontale con una CSO, costituita da informatori a contratto nazionale, la creazione di un gruppo specifico di medical information, il lavoro di aggiornamento del database dei medici e mappatura dei clinici e delle strutture in cui operano completano la suite dei servizi di Merqurio.
L’ultima evoluzione di questo processo è stato l’utilizzo congiunto della comunicazione multicanale, su unica piattaforma CRM, e la disponibilità in-house di tutti gli strumenti trasforma Merqurio nel primo attore del multichannel farmaceutico.
Oggi ho l’onore di essere a capo di una azienda in crescita, strutturata, con oltre 150 dipendenti, che è un punto di riferimento nel multichannel farmaceutico e che offre servizi di comunicazione ed informazione alle principali aziende farmaceutiche.
Marketing farmaceutico. Dai modelli tradizionali all'omnichannel
Il testo si propone come riferimento per la formazione continua, accademica e professionale nell'ambito del marketing farmaceutico. Sono qui compresi l'attività promozionale e i flussi tra domanda e offerta nel settore, analizzati e aggiornati alle attuali tecnologie multicanale e in riferimento al mercato italiano. L'evoluzione del bisogno dei pazienti rappresenta una spinta fortissima al cambiamento delle modalità di approccio e di aggiornamento dei professionisti del mondo farmaceutico, che qui vengono ampiamente affrontate. Nelle tre sezioni si delineano dapprima lo scenario e le caratteristiche del settore farmaceutico e le normative di riferimento, poi le specificità del mercato e la sua attuale evoluzione, fino all'approfondimento delle strategie in ottica multicanale.
Salvatore Ruggiero
Progetto Multichannel
Creare progetti multichannel di successo, che ingaggino il medico e che siano efficaci richiede esperienza, competenza
Posso aiutarti?
Parliamone Insieme, prendi un appuntamento con me
