PR & Digital PR

Medici, pazienti, istituzioni, associazioni di categoria, società scientifiche, strutture ospedaliere, farmacie e aziende farmaceutiche sono alcuni degli attori che compongono il variegato sistema del settore della salute.  

Un valido progetto di comunicazione medico-scientifica, che si pone obiettivi di interesse collettivo quali la salute e il benessere dei cittadini o che abbia la vocazione di fare chiarezza su una determinata patologia (disease awarness) può esponenzialmente accrescere la carica della propria risonanza attraverso il patrocinio di una associazione di pazienti, un’istituzione o una società scientifica. 

Pattern96-2

Cosa puoi ottenere con le pubbliche relazioni e le pubbliche relazioni digitali 

Le pubbliche relazioni, tradizionali o digital, sono lo strumento più efficace per realizzare puntuali analisi di scenario e selezionare i partner più adatti a collaborare alla diffusione di messaggi che abbiano un alto valore scientifico o che rappresentino una fonte di supporto attendibile per i pazienti.  

Conoscere le caratteristiche delle singoli parti che incarnano i bisogni dei pazienti e/o della comunità scientifica è utile per: 

  • promuovere la ricerca, la formazione e l’informazione scientifica; 
  • promuovere l’informazione su tematiche inerenti il diritto alla salute; 
  • erogare attività di formazione continua in sanità; 
  • Costruire alleanze e mobilitazione di terze parti (Società scientifiche, Associazioni pazienti/consumatori). 

Infine, anche per costruire una buona rete di relazioni con gli influencer servono ottime capacità di gestire le digital PR, dedicandosi con disciplina e savoir-faire ai rapporti "personali" con i profili individuati.